Antonio-Aru docente scuola di musica namm

ANTONIO ARU

Nasce a Cagliari nel 1978.

Inizia lo studio della chitarra all’età di 13 anni, dapprima come autodidatta per poi perfezionarsi sotto la guida del maestro Danilo Sanna.

Successivamente frequenta il corso di chitarra moderna multistilistica presso la Nuova Audio Music Media di Milano, nella quale si diploma col massimo dei voti nel 2000 prendendo la qualifica di Chitarrista Esecutore di Musica Moderna legalmente riconosciuto (Legge Regione Lombardia art. 17 l.r. 19/07).

Sempre presso la stessa struttura frequenta il corso di formazione per docenti che unito ad un tirocinio sul campo, lo abilitano all’insegnamento delle materie: Chitarra Moderna, Armonia e Arrangiamento per Big Band, Teoria e Solfeggio, Laboratorio Orchestra.

Successivamente approfondisce lo studio della chitarra Jazz frequentando il biennio della Scuola Civica di Musica Jazz di Milano nella quale studia con Franco Cerri, Riccardo Bianchi, Enrico Intra, Maurizio Franco, Fabio Jegher.

Contemporaneamente frequenta la Scuola Civica Classica di Milano “La Simonetta”, per la preparazione al 3’ anno per il conseguimento della licenza di Teoria e Solfeggio.
Approfondisce, inoltre, lo studio della Chitarra Classica sotto la guida del Maestro Da Barp.

ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2000 al 2003 insegna Chitarra moderna presso l’Accademia Vivaldi di Vergate, il Gin Music di Paterno Dugnano, la Nuova Audio Music Media di Milano nella quale collabora inoltre in qualità di assistente della direzione.

Dal 2003 dirige la Nuova Audio Music Media di Cagliari, presso la quale è anche docente di Chitarra Moderna, Armonia Moderna e Arrangiamento.

Organizzatore e collaboratore in vari seminari con artisti nazionali tra cui Scott Henderson, Stef Burns, Albert Hera, Enzo Miceli (Produttore di Daniele Silvestri), Donato Begotti, Ellade Bandini, Paolo Costa, Gigi Cifarelli, Rossella Faa, Michele Fischietti…

ESPERIENZE MUSICALI
Dal 2000 ad oggi ha collaborato in qualità di Chitarrista sia in studio che live e arrangiatore con varie band e artisti del panorama nazionale. Solo per citarne alcuni: Vince Tempera, Susanna Parigi, Francesco Pelizzari, Sandra Ligas, Gemiliano Cabras, Francesco Sotgiu, Claudio Corona, Il Varietà “Amici miei” (Band supporto per artisti nazionali), Katmandù (la band pubblica il singolo “Gardenia”, prodotto a livello Nazionale dalla Carosello), i Vajaja, Aritmia (Band supporto per artisti emergenti, con la quale effettua un tour nel Centro-Sud Italia), Amnesia e tanti altri…