Adriano Sarais docente scuola di musica e canto NAMM

ADRIANO SARAIS

Nasce nel 1993 e inizia lo studio della tromba nel 1999 all’età di 6 anni, presso l’associazione Banda musicale di Pula diretta dal M. Mauro Baccoli nei corsi del trombonista Davide Serra.

Nel 2003, compiuti 10 anni viene ammesso in Conservatorio in Tromba Nella classe del M. Giorgio Baggiani. Contemporaneamente continua le lezioni in Banda seguito questa volta dal M. Maurizio Ligas.

Nel 2006 ottiene la licenza in teoria e Solfeggio in Conservatorio con il massimo dei voti.

Nel 2008 partecipa a diverse masterclass di perfezionamento del proprio strumento con dei grandi trombettisti di spessore nazionale, quali Marco Braito, Marco Pierobon e Fabrizio Bosso.. con quest’ultimo nel 2009 ha la fortuna di esibirsi insieme alla GbOrchestra, big band ricca di grandi musicisti che diventa una scuola preziosissima e lo proietta nel mondo del Jazz.

Nel 2009 rafforza la propria esperienza seguendo varie Band di generi differenti, iniziando un percorso da turnista nelle piazze Sarde, percorso che continua ancora ad oggi permettendoli una ricca attività musicale. Con una di queste band (Misty Morning) vince un contest regionale e parte per una data a Sarajevo; due anni dopo suona in tour europeo in vari festival reggae, partecipando al Rototom Sunsplash a Benicassim (Spagna), Seasplash a Pola (Croazia), Positive River in Emilia e all’Overjam a Tolmin (Slovenia).

Nel 2012 partecipa al suo primo Festival Jazz di spessore, l’European Jazz Expo, insieme alla Gborchestra. Lo stesso anno entra a far parte della band che accompagna il programma dei ‘LAPOLA’ in diretta i lunedi su Videolina.

Nel 2014 registra il suo primo disco di inediti insieme ai Misty Morning ; successivamente collabora e registra la sua tromba in vari dischi con varie band e artisti del panorama isolano, quali Azzurra Parisi, Supafly, Momar, The Weelers, Dancefloor Stompers, Dirty Hands, Sikitikis, Almo Project. Registra ancora su commissione per Solid Twin Studio.

Nel 2016 partecipa nuovamente all’european Jazz expo con la Pn Big band con la quale suona in diversi teatri per il circuito Jazz regionale.

Nel 2017 decide di perfezionare lo studio del Jazz e si iscrive al triennio di Tromba Jazz sotto la guida del maestro Riccardo Pittau; lo stesso anno il maestro Achille Succi lo invita a partecipare al seminario di Santa Sofia, l’Europen Jazz School, dove ha la fortuna di studiare a fianco a dei musicisti come Fabio Petretti e Fabrizio Bosso e potersi confrontare con jazzisti di diverse nazioni europee;

Dirige la Banda musicale di Seui e segue da docente i corsi di Ottoni e solfeggio.

Nel 2018 partecipa a vari festival jazz, tra cui nuovamente l’EJE expo con la Nonnis Big Band, Seui in Musica con ‘la rivolta del creato’, il Culture Festival con i Jazz Travellers e infine il ‘Perdas et Sonus’ jazz Festival accompagnando con una big band, formatasi per l’occasione, la cantante Karima.